Un equipaggio dell’Esercito Italiano, congiuntamente a due pattuglie della Polizia municipale di Pomigliano d’Arco (Na), hanno effettuato un controllo straordinario contro lo smaltimento illecito e sulla prevenzione di roghi identificando 15 persone di cui 6 sanzionate, controllavano 15 veicoli di cui 6 sanzionati e uno sequestrato. Inoltre un equipaggio dell’Esercito Italiano, congiuntamente a una pattuglia della Polizia municipale di Somma Vesuviana (Na), ha effettuato un controllo su strada identificando 7 persone di cui 1 sanzionata, controllavano 7 veicoli di cui 3 sanzionati. Sempre nella stessa giornata un equipaggio dell’Esercito Italiano, congiuntamente a una pattuglia della Polizia municipale di Napoli, ha effettuato un controllo presso un’attivita’ imprenditoriale identificando e denunciando 2 persone e provvedendo al sequestro di circa 10 mc di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi. Al termine dell’attività comminate multe per un totale di euro 7.746.
L’operazione è svolta nell’ambito delle attivita’ di repressione e prevenzione dell’abbandono illecito di rifiuti provenienti da utenze domestiche, industriali e agricole, mirate anche alle discariche abusive condotte dal Raggruppamento “Campania” dell’Esercito Italiano su base Reggimento Cavalleggeri “Guide” (19°), secondo le direttive stabilite dall’Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella regione Campania nell’ambito della Terra dei fuochi.