La Cifosi viene classificato come un paramorfismo, o meglio atteggiamento correggibile
(se preso in tempo), altrimenti con il tempo si può trasformare in un dismorfismo (alterazione irreversibile che tende a peggiorare sempre piu).

La cifosi può insorgere per varie ragioni:
a causa di una cattiva postura, o per altri fattori.

Gli specialisti parlano di cifosi patologica quando il cosiddetto angolo della cifosi supera determinati gradi.

La nostra colonna vertebrale è formata da 33-34 vertebre :

– 7 cervicali

– 12 toraciche

– 5 lombari

– 5 sacrali

– 4 coccigee

La cifosi va a colpire il lato cervicale oppure dorsale o meglio cifosi dorsale, cifosi cervicale.

La cifosi oggi è molto frequente causa dei continui atteggiamenti scorretti, compiuter, smartphone, ecc…

Maggiormente gli infanti sono colpiti da i vari atteggiamenti paramorfici, basti ricordare che in una età compresa dai 10 sino ai 18/19 anni la nostra colonna vertebrale è molto gracile e delicata, in una età di assestamento vertebrale, si è più soggetti a questi atteggiamenti irreversibili.

Le ragazze nell’età di sviluppo e crescita del proprio seno, sono maggior mente colpite da atteggiamenti scoliotici o cifotici, il peso naturale contro gravità, cambia il suo andamento fisiologico postulare, in queste età si fa uso in casi particolari di busti correttivi o riabilitavi.

Di seguito vengono riportati alcuni esercizi per chi è soggetto di questa patologia, basta poco duramente la giornata anche alcuni minuti a fine da correggere i muscoli paravertebrali.