Un salvataggio complicato, quello compiuto nella notte dai Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Caserta in una zona di montagna. Quella compresa tra i comuni di Ailano e Valle Agricola. Un 60enne che era finito con l’auto in una scarpata adiacente alla provinciale 281, ribaltandosi, salvato grazie all’intervento congiunto della squadra di vigili proveniente dal Distaccamento di Piedimonte Matese. Un lavoro con il nucleo Saf (Speleo-alpino-fluviale). Ma per trarlo in salvo, i pompieri hanno dovuto tagliare rami ed arbusti con le motoseghe. Quindi sono scesi nella scarpata e con un’autogru sono riusciti ad imbracare il 60enne e a portarlo sul piano stradale. Qui c’erano i sanitari del 118 ad attenderlo. L’uomo ha riportato ferite ma non e’ in pericolo di vita.
Sempre nel Casertano sono in corso da questa mattina le ricerche di una persona scomparsa nel lago dei Cigni. Uno specchio d’acqua dove si pratica la pesca sportiva situato nel comune di Ciorlano, nell’Alto-Casertano. Alle operazioni partecipano una squadra dei Vigili del Fuoco del Distaccamento di Piedimonte Matese, i sommozzatori del Comando Provinciale di Napoli ed i carabinieri. La persona scomparsa e’ un pescatore che nella notte si era accampato sulla riva del lago con una tenda insieme ad un amico (entrambi della provincia beneventana); quest’ultimo ha riferito ai carabinieri che stava dormendo quando il compagno si e’ allontanato forse dopo aver sentito che la lenza della canna da pesca veniva tirata da qualche pesce. Secondo quanto ricostruito dai carabinieri, sembra che il pescatore si sia messo sul gommone raggiungendo il punto in cui la lenza toccava l’acqua, per vedere se c’era qualcosa che non andava.