“Già prima della pandemia avevamo iniziato un percorso di progressiva digitalizzazione dei rapporti tra cittadini e Comune. Al fine di rendere più semplice, capillare ed agevole l’erogazione dei servizi. Con le ultime misure adottate, ci avviciniamo ad una vera rivoluzione digitale. Cambierà così il modo di interagire con i servizi comunali e con la fiscalità locale. Dal mese di gennaio, infatti, tutti i cittadini di San Giuseppe Vesuviano potranno, accedendo mediante Spid, svolgere moltissime operazioni. In passato, era necessario recarsi fisicamente presso gli uffici, con più attese e disagi”. Ad annunciarlo è il sindaco Vincenzo Catapano.

Ecco cosa si potrà fare via web: consultazione della propria situazione anagrafica; della propria posizione tributaria locale. E ancora dati del catasto relativi ai propri immobili; calcolo del dovuto (nuova IMU, vecchia IMU+TASI dove pertinente) con produzione dell’F24 compilato con tutti i dati. Compilazione guidata delle dichiarazioni IMU-TASI-TARI;
interazione diretta con il Comune tramite la “bacheca messaggi”; consultazione di dichiarazioni inviate (IMU-TASI-TARI), inviti al pagamento ed altri documenti; modalità di ricezione documenti generici ed inviti TARI (via posta ordinaria o e-mail); pagamento online dei tributi locali tramite pagoPa.

Inoltre, è stata attivata la modalità di pagamento pagoPa su ben 23 servizi erogati: dal semplice pagamento del bollettino per emissione della Carta d’Identità, al pagamento delle sanzioni amministrative.