Danno erariale da un milione di euro per un docente della Federico II. Il nucleo di polizia Economico-finanziaria della guardia di finanza di Napoli, al termine di una vasta attività investigativa diretta dalla Procura regionale della Corte dei conti, ha dato esecuzione a un provvedimento di sequestro conservativo ante causam. E’ su beni immobili e disponibilità finanziarie per circa 1 milione di euro nei confronti di un docente dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Avrebbe svolto attività professionali in violazione alla normativa sull’incompatibilità di incarichi dei pubblici dipendenti.

Dalle indagini eseguite dagli specialisti del gruppo tutela spesa pubblica, condotte attraverso un analitico esame di documentazione amministrativo-contabile, sarebbe emerso che il professore universitario avrebbe sistematicamente svolto attività libero professionale- Tutto senza la necessaria autorizzazione dal 2006 al 2019. In particolare, il docente avrebbe svolto incarichi extra-professionali. Ma in violazione delle norme concernenti il rapporto di lavoro a tempo pieno non dandone comunicazione all’Ateneo di appartenenza.

Quantificato un danno erariale per un ammontare superiore a 950mila euro. E’ costituito, da un lato, dall’indebito esborso dell’amministrazione universitaria. Erano emolumenti non dovuti pari ad oltre 350mila euro. Dall’altro, dal totale degli emolumenti percepiti dal docente per l’attività professionale svolta, in favore di numerosi soggetti pubblici e privati, per oltre 600mila euro.