Novembre sarà un mese ricco di appuntamenti per gli appassionati di astronomia. La prima data importante è martedì 8 novembre, in cui si verificherà il plenilunio (detto anche Luna del Castoro). Lo stesso giorno si verificherà anche un’eclissi totale di luna che purtroppo sarà visibile solo in alcune regioni della terra: Islanda, Asia, Australia, Nord America, gran parte del Sud America, Pacifico, Atlantico, Oceano Indiano, Artico, Antartide. In Italia dunque l’eclissi di luna non sarà visibile nel cielo, ma potremo comunque seguire il fenomeno tramite stremaing online ( o ad esempio in diretta facebook su pagine come Passione Astronomia).

Lo spettacolo dell’eclissi lunare totale, che  si verifica quando la terra “passa” tra il satellite e il sole proiettando un cono d’ombra, è un fenomeno tra i più affascinanti in natura e visibile ad occhio nudo. In questa occasione nelle zone in cui sarà visibile sarà possibile osservare il disco del nostro satellite assumere una tinta rossa.