Anche Poggiomarino, con il consigliere comunale delegato dal sindaco, Alfonso Troiano, ha partecipato alle due giorni a Bruxelles promossa dall’europarlamentare, Andrea Cozzolino. Un “viaggio” in quelli che sono gli orizzonti che l’Europa apre ai territori con l’obiettivo di valorizzare e sfruttare al meglio i fondi continentali spesso sprecati dal Mezzogiorno. A prendere parte alla delegazione, oltre a Poggiomarino, anche rappresentanti dei Comuni di Villaricca, Cercola, San Sebastiano al Vesuvio, Volla, Massa di Somma, Agerola, Ercolano e Pozzuoli.
Nella nuova programmazione Ue per il 2014-2020 ci sono qualcosa come 325 miliardi di fondi strutturali per i 28 Paesi aderenti all’Unione Europea: l’Italia ne avrà un decimo esatto. La delegazione, durante la “due giorni”, ha avuto modo di incontrare tra gli altri il commissario all’Ambiente, Janez Potocnik, noto in Italia per la procedura d’infrazione contro l’emergenza rifiuti in Campania. Obiettivo degli amministratori quello di incontrare il governatore Caldoro per chiedere di concertare le iniziative da mettere in campo con le risorse strutturali.
Il consigliere Troiano commenta: «Molto proficua quest’esperienza al parlamento europeo che ci ha permesso di entrare in diretto contatto con i nostri rappresentanti e con la struttura ed il suo funzionamento e che ci ha fatto comprendere meglio l’importanza e la necessità di accedere alle opportunità offerte dalle politiche comunitarie sulla programmazione 2014-2020. In questo momento di forte crisi e di tagli, a volte indiscriminati, l’Europa può e deve rappresentare la risorsa e la “speranza” per il nostro Comune e la nostra Regione». Aggiunge il sindaco Leo Annunziata: «Non possiamo perdere le occasioni che l’Europa ci offre in un momento così delicato, dobbiamo essere preparati a cogliere queste opportunità».