È bufera sulla Gori e sui lavori urgenti alla rete idrica nel Nolano. Dopo la chiusura del cantiere, infatti, sul territorio ci sono ancora ripercussioni. La preoccupazione maggiore è per l’ospedale di Nola, rimasto a secco per alcuni tratti. Sull’incredibile vicenda è intervenuto il consigliere regionale di Ncd, Franco Nappi: «Ero all’ospedale per un incontro con il personale medico e infermieristico e ho appreso che la più grande struttura sanitaria del territorio era priva di acqua».
«Sono basito per una situazione che mette a rischio l’igiene e la sicurezza dei malati – continua –  e chiedo ai vertici manageriali quali misure urgenti intendano intraprendere per ripristinare la fornitura idrica e l’intera operatività della struttura ed auspico che esse vengano adottate al più presto a tutela dei pazienti».
Anche il rappresentante dell’esecutivo nazionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, ricordando il mancato rispetto per l’ultimazione dei lavori da parte dell’azienda che gestisce il servizio idrico nel Nolano e Vesuviano, contesta anche la nuova gestione della Gori e si dice «davvero preoccupato per il futuro dell’acqua pubblica».