Una folla di cittadini per l’ultima giornata dedicata al Carnevale. Nonostante le polemiche dei giorni scorsi per il rinvio del 2 e 4 marzo a causa del maltempo e la scelta di sfilare proprio nella prima domenica di Quaresima, l’edizione Carnevale 2014 è iniziata nella mattinata con l’animazione dedicata ai bambini e la posizione dei carri allegorici nella piazza principale del paese. Allo scoccare delle campane di mezzogiorno c’è stato il tradizionale volo dei palloncini effettuato dai bambini della scuola elementare.
L’esibizione dei carri è avvenuta nel pomeriggio dalle 15 e ha visto in piazza Troiano Caracciolo del Sole l’atto conclusivo. La piazza e le stradine limitrofe sono state assediate dai cittadini da maschere, coriandoli, stelle filanti e musica per una giornata trascorsa tra allegria e spensieratezza. Gli organizzatori dell’Associazione Carnevale Terzignese sono soddisfatti e il presidente Vincenzo Ranieri, oltre a lanciare nuove sfide per la prossima edizione, dichiara che «questo è stato il primo passo compiuto dall’associazione».
«Vogliamo essere – continua Ranieri – una realtà costante sul territorio, impegnarci con le associazioni presenti affinché sia sviluppato un progetto per il rilancio di Terzigno. Questa edizione – conclude – è stata spettacolare e partecipata, con l’augurio che il caratteristico evento possa diventare uno dei trampolini di lancio per il turismo nella città vesuviana».