La Guardia di Finanza del comando provinciale di Napoli ha sequestrato circa 2,5 tonnellate di sigarette e arrestato in flagranza di reato 5 persone, segnalandone altre 23 all’autorità giudiziaria. Nel corso dell’attività sono stati anche sequestrati beni immobili, autoveicoli ed altri mezzi di trasporto, nonché apparati telefonici utilizzati per la commercializzazione del prodotto di contrabbando.
In particolare, significativi quantitativi di “bionde” di contrabbando, oltre 1,3 tonnellate, sono stati rinvenuti nell’area a nord del capoluogo partenopeo a seguito di numerose perquisizioni eseguite in locali adibiti a depositi di stoccaggio, presso abitazioni e su autovetture impiegate nell’illecita attività nonché nel corso di mirati controlli su strada.
La stessa attenzione rivolta al fenomeno della vendita in strada nel centro storico cittadino ha consentito di denunciare 17 soggetti, di cui uno in arresto in flagranza di reato e sequestrare oltre una tonnellata di tabacchi privi dei contrassegni di stato. Tra le bionde più diffuse sulle bancarelle, anche le “Cheap White” non vendibili nell’unione europea perché non in linea con i parametri di legge ed estremamente nocive per la salute.