BANDO ISI-INAIL 2016: Anche quest’anno l’Inail mette a disposizione delle imprese, anche individuali, su tutto il territorio nazionale un plafond di oltre 244 milioni di euro da destinate a progetti di investimento volti al miglioramento delle condizioni di salute e di sicurezza sul lavoro.

BENEFICIO: L’incentivo consiste in un contributo a fondo perduto che copre fino al 65% dei costi del progetto. Il contributo massimo erogabile è pari a 130.000 euro.

PROGETTI FINANZIATI: Gli incentivi saranno concessi per progetti finalizzati a migliorare le condizioni di salute e sicurezza sul lavoro o all’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale ovvero a progetti di bonifica da materiali contenenti amianto. Nell’ambito di questi progetti potrà essere finanziato l’acquisto di macchinari, attrezzature ed ogni altra spesa direttamente necessarie alla realizzazione del progetto.

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: Le imprese potranno partecipare al bando con l’inoltro della domanda in modalità telematica, a partire dal 1° marzo 2016. Se il progetto è coerente con le caratteristiche richieste dal bando e raggiunge o supera la soglia minima di ammissibilità, pari a 120 punti, è possibile partecipare alla fase successiva di invio telematico della domanda. I finanziamenti a fondo perduto verranno assegnati fino a esaurimento, secondo l’ordine cronologico di invio con possibile scorrimento delle graduatorie in caso di mancata presentazione della documentazione richiesta entro il termine di 30 giorni.

NOVITÀ: L’Inail conferma il suo impegno nella lotta contro l’amianto, destinando il 30% delle risorse al finanziamento dei progetti finalizzati alla bonifica nei luoghi di lavoro dei materiali contenenti il materiale cancerogeno. *fiscalista specializzata in fondi europei e incentivi alle imprese