Martedì 23 febbraio alle 19, presso il Convento Francescano in piazza Margherita a San Gennaro Vesuviano, verrà celebrata una messa in ricordo di tutte le vittime di violenza. L’ evento, organizzato e fortemente voluto dall’assessore alle Politiche Sociali del Comune di San Gennaro Vesuviano, Ornella Manzi, vuole, attraverso la preghiera, sensibilizzare i fedeli e non, al problema della violenza in particolare nei confronti delle donne e allo stesso tempo mettere a conoscenza della cittadinanza dell’esistenza di sportelli antiviolenza Lilith promossi dal Consorzio di Cooperative Sociali Terzo Settore, su tutto il territorio dell’Ambito territoriale N26 (San Giuseppe vesuviano, Ottaviano, Terzigno, Striano, San Gennaro Vesuviano, Palma Campania e Poggiomarino).
«I centri antiviolenza Lilith – dichiara l’assessore Ornella Manzi – offrono la possibilità alle donne vittime di violenza, di avere la giusta accoglienza, il supporto psicologico e la consulenza legale. Infatti, grazie al mio impegno, lo sportello antiviolenza è per la prima volta presente sul territorio di San Gennaro Vesuviano e sarà la prima di una serie di iniziative di carattere sociale che nasceranno nei prossimi mesi nel nostro paese». All’evento parteciperanno anche amministratori e importanti personalità dei paesi limitrofi.
Il coordinatore dei Centri Antiviolenza Lilith, Giovanni Russo sostiene che «la Chiesa è uno dei maggiori luoghi di aggregazione ed i parroci raccolgono spesso le richieste di aiuto, pertanto ben vengano, momenti di preghiera che ricordano le vittime di violenza e portano a conoscenza della cittadinanza della presenza dei nostri sportelli che con l’aiuto di personale specializzato, quali psicologhe e avvocate, rendono un servizio concreto alle donne in difficoltà sostenendole nei loro percorsi di autodeterminazione».