Il “No” al Referendum Costituzionale sfiora il 60%, mentre il Sì a stento supera il muro del 40%. Il premier Matteo Renzi ha annunciato le sue dimissioni subito dopo i primi risultati, ed oggi sarà dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Forte la batosta in Campania, dove il No vola addirittura al 68%. A Napoli e provincia, invece, il risultato è “bulgaro” superando il muro del 70%. In basso l’esito in ognuno dei comuni seguito dal nostro giornale web.
Ecco i dati delle singole città:
BOSCOREALE: No 73,90% (8.476) Sì 26,10% (2.994)
BOSCOTRECASE: No 72,54% (3.484) Sì 27,46% (1.319)
CARBONARA DI NOLA: No 68,68% (761) Sì 31,32% (347)
NAPOLI: No 68,28% (274.262) Sì 31,72% (127.402)
NOLA: No 70,24% (11.723) Sì 29,76% (4.966)
OTTAVIANO: No 73,43% (8.066) Sì 26,57% (2.918)
PALMA CAMPANIA: No 71,56% (5.173) Sì 28,44% (2.056)
POGGIOMARINO: No 74,44% (6.517) Sì 25,56% (2.238)
POLLENA TROCCHIA: No 70,02% (4.748) Sì 29,98% (2.033)
POMIGLIANO D’ARCO: No 68,52% (14.153) Sì 31,48% (6.502)
POMPEI: No 71,78% (8.932) Sì 28,22% (3.511)
SAN GENNARO VESUVIANO: No 73,75% (3.830) Sì 26,25% (1.363)
SAN GIUSEPPE VESUVIANO: No 72,69% (9.267) Sì 27,31% (3.481)
SANT’ANASTASIA: No 70,12% (9.023) Sì 29,88% (3.845)
SAVIANO: No 71,47% (5.545) Sì 28,53% (2.213)
SOMMA VESUVIANA: No 71,20% (11.499) Sì 28,80% (4.652)
STRIANO: No 69,67% (2.538) Sì 31,33% (1.158)
TERZIGNO: No 69,45% (5.159) Sì 30,55% (2.269)
TRECASE: No 67,55% (2.906) Sì 32,45% (1.396)