Per colpa di una ristrettissima minoranza di disonesti, Napoli e la Campania in genere balzano spesso ma poco volentieri agli onori della cronaca nazionale per truffe ai danni della assicurazioni. Un fenomeno che in realtà capita ad ogni angolo del paese ma che quando succede nella nostra regione, dove indubbiamente la frequenza risulta essere più alta, finisce sempre sotto i riflettori dei mass media.
Oltre al danno d’immagine di rilievo per il nostro territorio, per tutti i cittadini onesti queste truffe ed anche i tanti sinistri che accadono, vanno ad incidere pesantemente sui costi delle polizze assicurative tanto che purtroppo la provincia di Napoli è quella dove si pagano le cifre più alte, subito seguita da quella di Caserta che a sua volta precede quella di Crotone. Salerno si piazza subito dopo l’ultimo gradino di questo podio poco edificante e dunque al quarto posto. Le cose vanno leggermente meglio ad Avellino che comunque rimane all’interno della top ten (decimo posto) e ancora migliore è la situazione in provincia di Benevento che si piazza al ventiduesimo posto su comunque la totalità delle centodieci province italiane quindi comunque con cifre da spendere ben al di sopra della media.
Per tutti i cittadini della Campania diviene quindi fondamentale il modo di trovare forme di risparmio sulla propria assicurazione auto e si sta facendo così sempre più strada l’utilizzo di Internet per trovare compagnie capaci di far risparmiare cifre importanti al nostro portafoglio. Anche in questo caso però bisogna saper scegliere bene perché al di là delle vere e proprie truffe, ci sono anche casi in cui sono differenti le prestazioni assicurative erogate. Come coniugare quindi al meglio le legittime esigenze di risparmio con la qualità e la sicurezza?
Ancora prima di provare a fare un preventivo online, è opportuno verificare tramite un qualsiasi motore di ricerca (Google, Bing, Yahoo…) la credibilità della compagnia assicurativa con cui voler mettersi in contatto. Noi ad esempio abbiamo scoperto che Genialloyd è stata la compagnia più apprezzata dagli italiani con importanti incrementi di polizze negli ultimi mesi: la compagnia si sarà sicuramente giovata anche di un buon passaparola personale e sui social.
Ciò ha portato la compagnia ad offrire pacchetti sempre più specifici e opportunità di risparmio sempre più allettanti. Una su tutte la sua collaborazione con PayPal, che come abbiamo scoperto dal web, offre uno sconto del 10% sulla polizza Genialloyd a chi sceglie di pagare con il famoso metodo di pagamento. Interessanti anche le convenzioni con Sky, Mediaset Premium, Feltrinelli o Fastweb che garantiscono sconti su abbonamenti TV, bollette acquisti online in genere.
Scelta la compagnia che dunque vi dà fiducia, una volta effettuato il preventivo controllate bene i servizi assicurativi erogati. Rimanendo in casa Genialloyd, è notizia di questi ultimi giorni che la società del gruppo Allianz ha messo a disposizione dei propri clienti due nuove opportunità di copertura assicurativa non contemplate nell’RC auto standard più specificamente si tratta della collisione con un veicolo non identificato e la la collisione con un animale. Entrambi i servizi oltre agli autoveicoli possono anche essere applicati ad altri mezzi a motore come motociclette, autocarri e autocaravan.
Sicuramente conoscerete il famoso detto “Quando arrivi a Napoli piangi due volte… quando arrivi e quando te ne vai!”. Ma forse il motto dovrebbe essere aggiornato con “e poi piangi una terza volta… quando devi pagare l’assicurazione!”. Ci auguriamo che i semplici consigli che vi abbiamo dato in questo articolo possano esservi d’aiuto per risparmiare e al tempo stesso garantirvi tutte le coperture assicurative desiderate.