«Mi appello al Prefetto di Napoli affinché i attivi per la dichiarazione dello stato di emergenza per dissesto idrogeologico». A parlare per conto di tutto il territorio è il sindaco di Trecase, Raffaele De Luca, a capo della una task force comunale istituita per coordinare gli interventi più urgenti dopo la tempesta di ieri. «Le precipitazioni atmosferiche delle ultime ore – afferma il titolare della fascia tricolore – ci hanno messo in ginocchio. Il nostro paese è stato investito da un’ondata eccezionale di acqua e fango proveniente dal Vesuvio che ha creato danni e disagi dappertutto».

Mentre in centro il personale dell’ufficio tecnico comunale è riuscito a far fronte agli inconvenienti, in periferia la situazione appare drammatica. «A Nord della strada provinciale panoramica – denuncia De Luca – nel territorio del Comune di Trecase si è verificato un enorme movimento franoso che ha investito i sentieri e gli stradelli, provocando una profonda frattura sulla superficie. Diverse famiglie sono rimaste isolate per ore».

In campo il personale dell’ente ma anche i militari dell’Esercito impegnati nel servizio di pattugliamento della fascia pedemontana del Vesuvio al fine di prevenire gli incendi. «Alla luce di quello che è accaduto – conclude il sindaco – non posso non fare appello al Prefetto di Napoli, sempre molto sensibile alle esigenze dei territori, affinché raccolga il nostro grido di aiuto».