Venerdì scorso il Consiglio Direttivo dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio ha deliberato di intitolare la Sala del Consiglio, situata presso il Palazzo Mediceo di Ottaviano, a Mimmo Beneventano, consigliere comunale ucciso dalla camorra il 7 novembre del 1980. Tale proposta è stata condivisa con i familiari di Beneventano e con la Fondazione che porta il suo nome nel corso delle celebrazioni per l’anniversario del barbaro assassinio. Con loro concorderemo tempi e modalità della cerimonia di intitolazione.

«La storia di Mimmo Beneventano è patrimonio di tutta la comunità vesuviana: il ricordo del suo sacrificio deve continuare a vivere nella memoria collettiva del nostro popolo. Quando si decide di intitolare una strada, una piazza o una sala, come in questo caso, si trasforma uno spazio in un luogo: un luogo della memoria. Sono convinto che le istituzioni abbiano il dovere di favorire questo processo di costruzione dell’identità e della cultura delle comunità territoriali», spiega il presidente dell’Ente Parco, Agostino Casillo.