L’inverno, si sa, porta con sé numerosi malanni stagionali; febbre, raffreddore, mal di gola sono solo alcuni esempi dei fastidi più comuni. Per prevenirli non è necessario ricorrere ad integratori e pozioni magiche, basta semplicemente aumentare il consumo di alcuni cibi che rafforzano le nostre difese. Prima su tutti troviamo la vitamina C, che non è contenuta solo negli agrumi, ma anche in tanti altri alimenti come ad esempio kiwi, cavolo rosso e fegato; un’adeguata assunzione quotidiana ci permette di rafforzare il nostro sistema immunitario.

Un altro prezioso alleato, per la gioia di molti, è il cioccolato fondente, che sarebbe in grado di attivare la riproduzione delle cellule che combattono le infezioni. Un quadratino al giorno sarebbe quindi tutt’altro che dannoso. Al terzo posto troviamo il salmone, che grazie al suo carico di vitamina D svolge un ruolo fondamentale nel combattere le infezioni alle vie respiratorie superiori. Segue la frutta secca, potente alleato contro i malanni stagionali poiché ricca di vitamina E e antiossidanti.

Infine, troviamo l’echinacea, una pianta originaria del Nord America. Può essere utilizzata come estratto secco per preparare tisane da consumare durante i freddi pomeriggi invernali. Ecco un menù anti malanni stagionali: colazione con spremuta d’arancia, pane tostato con miele e uno yogurt, spuntino con un quadratino di cioccolato fondente, pranzo con fegato e cavolo rosso spadellato, merenda con 1 kiwi e qualche mandorla più una tisana a base di echinacea e per cena salmone grigliato con zucca stufata. *Biologa Nutrizionista – Consulente Haccp SITO WEB