Venerdì 23 febbraio, alle 18,30, presso la sede di Rinascita Civile Vesuviana in Via Padre Gino Ceschelli, 91, a San Giuseppe Vesuviano, ci sarà un incontro per conoscere le proposte di Potere al Popolo, il lavoro svolto negli anni dai candidati e per programmare quello che «concretamente possiamo fare insieme». «Costruire il potere popolare – c’è scritto nella nota – significa anche ridurre le disuguaglianze, evitare speculazioni e contrastare efficacemente le organizzazioni criminali che avvelenano e distruggono la nostra terra, sottraendo loro bassa manovalanza, reti clientelari e occasioni per fare affari; significa far vivere nelle pratiche sociali una prospettiva di società alternativa al capitalismo. È per questo, insomma, che crediamo e speriamo che il nostro compito non si esaurisca con le elezioni, ma che il lavoro che riusciremo a mettere in campo ci consegni, il giorno dopo le urne, un piccolo ma determinato esercito di sognatori, un gruppo compatto che continui a marciare nella direzione di una società più libera, più giusta, più equa. Per entrare in Parlamento abbiamo bisogno di superare la soglia del 3%, circa un milione di voti: possiamo farcela! Noi ci stiamo, chi accetta la sfida?».