L’Istituto superiore Striano-Terzigno, in collaborazione con Coldiretti Campania e Campagna Amica, hanno presentato “La Campania felix a tavola” presso la sede dell’Istituto Alberghiero a Striano. L’iniziativa nasce dalla collaborazione intrapresa in occasione del Villaggio Coldiretti di Napoli, nel quadro del protocollo d’intesa per l’alternanza scuola/lavoro sottoscritto dall’organizzazione agricola con l’Ufficio Scolastico Regionale. Il programma ha previsto un confronto tra produttori agricoli e agroalimentari di eccellenza con i futuri operatori del food e dell’accoglienza nelle strutture turistiche.

C’è stata una masterclass affidata a quattro testimonianze: Paolo Ruggiero, presidente di Danicoop, sul pomodoro San Marzano Dop, Pasquale Imperato, titolare dell’azienda agricola Sapori Vesuviani, sul pomodoro del Piennolo Dop, Gabriella De Matteis, produttrice di Pasta Armando fatta con 100% di grano italiano; Ida Corrado, delegata di Coldiretti Giovani Impresa Salerno, sulle sfide della nuova agricoltura. Poi la tavola rotonda con Rosario Cozzolino, dirigente scolastico; Giuseppe Canfora, presidente Provincia di Salerno e sindaco di Sarno; quindi atri due primi cittadini, Aristide Rendina (Striano) e Francesco Ranieri (Terzigno). Quindi Luisa Franzese, direttore generale Miur Campania; Vito Busillo, presidente di Coldiretti Salerno e di Anbi Campania. È stato proprio quest’ultimo a lanciare il messaggio conclusivo: «No ai distributori di merendine nelle scuole campane».