«Un’altra promessa mantenuta: stamani a Sant’Anastasia sono iniziate le operazioni di pulizia e bonifica dei regi lagni. Avevo assunto questo impegno pubblicamente con i cittadini e gli amici dell’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Lello Abete. Gli operai specializzati e i tecnici della asS (Campania Ambiente e Servizi), società in house della Regione Campania, hanno iniziato gli interventi e il Comune vesuviano è il primo dove si attua il crono-programma definito presso l’Assessorato regionale all’Ambiente». È quanto afferma, in una nota, il consigliere Regionale della Campania, Alfonso Longobardi, vicepresidente della Commissione Bilancio.
«La pulizia, la bonifica e la riqualificazione dei regi lagni sono assolutamente indispensabili per proteggere l’ambiente e tutelare la salute pubblica. L’importanza di questi canali, sui quali va assicurata una manutenzione ordinaria e straordinaria, è cruciale per difendere il territorio e la pubblica incolumità. Ringrazio il sindaco Lello Abete, gli assessori comunali De Simone e Beneduce che stamani sono stati con me sul cantiere per seguire in prima persona le operazioni tecniche e i primi interventi di pulizia – aggiunge Longobardi – Nei mesi scorsi sono stato promotore di numerosi incontri presso gli uffici regionali preposti e avevo presentato una interrogazione-question time al fine di imprimere una decisiva accelerazione alla riqualificazione dei regi lagni. Naturalmente il crono-programma regionale prevede altre operazioni in tutti gli altri Comuni interessati, ma era importante iniziare da Sant’Anastasia dove il rischio per i cittadini era particolarmente significativo. I regi lagni – conclude – sono tra le priorità d’azione della Regione e con questa iniziativa su Sant’Anastasia dimostriamo come l’area vesuviana sia al centro delle nostre attività per salvaguardare e difendere ambiente e territorio. Al fianco dei cittadini: avanti tutta, insieme».