Coincidenza tra Ottava di San Biagio e sfilata delle quadriglie: trovato...
Si era parlato a lungo di commistione tra sacro e profano, di scontro tra esigenze religiose, legate ai festeggiamenti per la sentitissima Ottava di...
Gran successo per la VII edizione “C’era una volta il Festival...
Lucia Doris è risultata la vincitrice della settima edizione della kermesse musicale "C'era una volta il Festival di Napoli" con la canzone "Tu si...
Ricordato al teatro comunale il frate francescano Vincenzo Carrella
La figura del frate francescano Vincenzo Carrella, recentemente scomparso, attraverso le immagini di una pellicola storica della quale egli stesso è stato parte. Presso...
Conferenza su ambiente e territorio tra valori e veleni al Circolo...
La questione ambientale, tra gli eterni drammi vissuti da una regione martoriata dall’annosa problematica e le prospettive miste a speranze di una soluzione che...
Ci vuole poco per arrivare alla Luna: parola di Iron Sky
2018: l’America ha un presidente donna e i nazisti del (quarto!) Reich sopravvivono sulla Luna, in attesa di sferrare un attacco. L’arrivo sul satellite...
Un logo per il centenario. Indetto il concorso per la realizzazione
Terzigno si avvia a compiere un secolo di autonomia ed indipendenza. Fu, infatti, nel 1913 che la cittadina vesuviana divenne comune a sé, staccandosi...
Avino: “Anche Poggiomarino dice no alla pena di morte”
Domani e dopodomani, 29 e 30 novembre, il monumento ai caduti di via Roma sarà illuminato in adesione all'iniziativa promossa dalla Comunità di Sant'Egidio, la decima giornata mondiale delle "Città...
“Quando nascette Ninno”, il libro sul presepe vivente anastasiano
Questa sera alle 19.30 presso i Giardini di Villa Giulia sarà presentato”Quando nascette Ninno – Un presepe vivente si fa teatro dell’anima” l’ultimo libro...
Le serate che contano
Due sere, poche ore, ma tanti frutti. La sala consiliare del comune è diventato teatro di discussioni, premi, sorrisi e tanta cultura. Ieri sera,...
Un secolo di bacchetta. Il Carnevale riparte dal suo passato
“Un secolo di bacchetta”, ossia, la figura del maestro nella storia del Carnevale palmese. Doveva essere soltanto questo il tema del convegno tenutosi presso...