Cultura

Restauro della chiesa di Civita Giuliana, arriva il superbando da 2...

Via alla gara di appalto per il restauro della chiesa della Madonna dell’Arco di Civita Giuliana. A darne notizia è il quotidiano “Roma”, che...

Pompei non smette di stupire: riemerge intatta la stanza degli schiavi...

Tre letti di corde e legno con i segni evidenti delle stuoie che li ricoprivano, il vaso da notte ancora accanto ai giacigli. Mentre...

Villa Regina, domenica ingresso gratis all’Antiquarium

Domenica 7 settembre, dalle 8,30 alle 18, si potrà visitare gratuitamente l’Antiquarium di Boscoreale “Uomo e ambiente nel territorio vesuviano” di Villa Regina, nell’ambito...

“Boscoreale e i suoi tesori culturali”, la rassegna al via domenica

Domenica primo dicembre prenderà il via il primo dei cinque appuntamenti della manifestazione “Boscoreale e i suoi tesori culturali”. La kermesse culturale, organizzata dall’Associazione...

Forte odore di gas tra Palma, San Gennaro, Striano e parte...

Un forte odore di gas è avvertito da alcune ore in particolare nella zona dell'uscita autostradale A30 di Palma Campania. L'odore di gas si...

Centro commerciale costruito sugli Scavi, archeologi denunciano tutto a “L’Espresso”

Ci sono scavi importantissimi dal punto di vista storico e culturale che resteranno sommersi per sempre tra e nelle fondamenta di un nuovo centro...

Sant’Anastasia, tutto pronto per l’Incoronazione della Vergine di Madonna dell’Arco: ecco...

Il programma dei Festeggiamenti per il 143esimo anniversario dell’Incoronazione della Vergine Maria dell’Arco è iniziato ieri sera con il simulato incendio del campanile, previsto...

Torna “La Scienza alla Spina alla portata di tutti”: evento anche...

L’appuntamento più spumeggiante con la divulgazione scientifica finalmente torna nel suo habitat naturale, coinvolgendo 55 pub di 23 città italiane nelle sere del 9,...

Cava Ranieri non è più una discarica: Terzigno apre le porte...

Giovedì primo febbraio a Terzigno (Via Marconi - ore 10) si svolgerà l’evento nel sito di Cava Ranieri “La storia ritrovata: da sito di stoccaggio a...

Qualunquemente: se non è politica, cosa diavolo è?

Un delinquente, Cetto La Qualunque, torna al suo paesino calabro dopo quattro anni di “esilio” forzato in Brasile. Incoraggiato dai suoi (poco raccomandabili) conoscenti,...