Da una analisi delle aliquote Tari, Tasi e dell’addizionale Irpef di alcuni comuni dell’area vesuviana emerge che i cittadini di San Giuseppe Vesuviano sono i più tassati. I dati pubblicati in queste ore dal gruppo Vocenueva – Libera San Giuseppe dimostrano che le famiglie sangiuseppesi pagano fino al 28% in più rispetto a quelle residenti nei comuni di Ottaviano e Poggiomarino.
«Negli ultimi due anni la maggioranza ha sistematicamente respinto tutte le nostre proposte di riduzione delle aliquote, almeno per le fasce più deboli della popolazione – dichiara Agostino Casillo capogruppo di Vocenueva- Libera San Giuseppe – L’amministrazione Catapano si è sempre nascosta dietro il taglio dei trasferimenti dallo Stato centrale, usandolo come alibi per fare cassa sui cittadini. Se i tagli sono intervenuti per tutti i comuni, come hanno fatto gli altri a mantenere le tasse più basse? Probabilmente eliminando spese inutili e attuando una gestione più oculata». «È mancata una visione complessiva sulla fiscalità locale – continua Antonio Borriello, consigliere dello stesso gruppo – Almeno sulla componente dell’addizione Irpef si sarebbe potuto procedere ad una riduzione delle aliquote e alla differenziazione per fasce di reddito. Dati alla mano, una famiglia sangiuseppese con abitazione di proprietà e reddito di 18.000 euro paga in media 174 euro in più rispetto ad una di Poggiomarino. Altro che la riduzione di cui parlano i manifesti dell’Amministrazione».
«A due anni dall’elezione abbiamo solo una certezza – conclude Santolo Eliano, coordinatore Vocenueva – quella di Catapano si conferma come l’amministrazione delle tasse, con buona pace delle tante chiacchiere fatte durante e dopo la campagna elettorale. Il dramma è che, come sempre, saranno i sangiuseppesi a pagare per l’inadeguatezza di chi oggi amministra».