Mancano pochi giorni all’inizio della primavera ed io non vedo l’ora che arrivi; finalmente le giornate si allungano, le temperature sono più miti e il grigiore dell’inverno lascia il posto al sole con un impatto positivo sull’umore; nel contempo però ci si sente molto stanchi e i più sfortunati si trovano a dover combattere con allergie e malanni di stagione. Vediamo quindi insieme qualche piccolo accorgimento per affrontare al meglio questo periodo.

Innanzitutto, per la salute della nostra pelle, è fondamentale idratarsi adeguatamente; per molte persone anzi dovremmo dire è fondamentale ricominciare a idratarsi, perché durante il periodo invernale, complice il freddo, fanno un vero e proprio digiuno dall’acqua. Riprendete quindi la buona abitudine di portare sempre con voi una bottiglia d’acqua, ma potete anche rendere questo compito più piacevole tramite l’utilizzo di infusi e tisane.

Per i problemi legati alle allergie stagionali, come ad esempio asma, rinite e congiuntivite, sarebbe bene eliminare, o se non altro ridurre il consumo di latticini, zucchero e dolci e aumentare invece quello di porri, aglio, olive e zenzero. Anche i capperi possono essere d’aiuto nella prevenzione dei sintomi; potreste ad esempio aggiungerli alle vostre insalate o ai vostri primi.

Durante questo periodo la funzionalità dello stomaco tende a diminuire, con la conseguente comparsa di sintomi quali pesantezza, reflusso o acidità; è bene eliminare caffè, tè, pomodoro, cioccolato e tutti i prodotti acidi. Per agevolare la digestione potete iniziare il pasto con una porzione di verdura cruda e prediligere le cotture semplici.

Infine, per permettere al fegato di svolgere al meglio la sua funzione detossificante, dovreste aumentare il consumo di erbe amare come catalogna, prezzemolo, asparagi e carciofi. Via libera anche al consumo di centrifughe ed estratti di verdura. Ovviamente tutti questi consigli devono essere affiancati ai principi base di una sana e corretta alimentazione, che dovrebbero essere seguiti durante tutte le stagioni. *Biologa Nutrizionista – Consulente Haccp PAGINA FACEBOOK