La storia della alluvione di Casamicciola è soprattutto quella delle due famiglie spazzate via dalla colata di fango e detriti scesa dall’Epomeo. Due famiglie e quattro figli, il più piccolo un neonato di 22 giorni. Gianluca Monti era il capofamiglia di una delle due: giovane tassista sposato con Valentina Castagna, casalinga che accudiva i tre figli Michele, Francesco e Maria Teresa, di appena sei anni. Vivevano in una casa investita solo per metà dal fiume mortale di fango. Il padre e alcuni parenti ieri mattina erano riusciti a raggiungerla tra mille difficoltà e pericoli arrivando anche prima dei soccorritori: hanno provato a cercarli, a chiamarli anche col cellulare che sentivano squillare dal tetto della abitazione ma nessuno ha risposto alle loro chiamate.
Le storie
Il cavallo col quale Gianluca percorreva i sentieri dell’Epomeo in cerca di legna da ardere o di funghi lo hanno ritrovato morto a valle. Ieri pomeriggio le squadre di soccorso hanno trovato la piccola Maria Teresa, sotto un materasso con ancora il pigiamino rosa addosso e l’altro figlio Francesco, di 11 anni, ma il resto della famiglia ancora non si riesce ad individuare in ciò che resta della villetta costruita in quell’angolo di paradiso trasformatosi in un inferno.
Spazzati via
Straziante anche la vicenda dell’altra famiglia cancellata dalla tragedia: Maurizio Scotto di Minico, 32 anni, era un giovane cameriere molto apprezzato che dopo il Covid aveva cambiato lavoro e faceva il pizzaiolo mentre la moglie, Giovanna Mazzella, trentenne, aveva un piccolo negozio. Da qualche mese avevano deciso di mettere su famiglia ed avevano avuto un bimbo da poco più di tre settimane, GiovanGiuseppe. Il ritrovamento del neonato “ha colpito tutta la comunità dei vigili del fuoco”, ammette ancora commosso il comandante regionale Emanuele Fraculli. Anche la casa dei di Minico è stata sepolta dalla frana che ha avuto origine dalla sommità della montagna che domina l’isola e che è precipitata a valle correndo per parecchie centinaia di metri travolgendo tutto ciò che ha incontrato sul suo cammino lasciando una traccia visibile.