Il maltempo in provincia di Messina, soprattutto nella zona peloritana e tirrenica, da ieri pomeriggio, con temporali e forte vento ha provocato danni e paura. La protezione civile aveva lanciato un’allerta meteo di colore giallo. Forti piogge si sono registrate a Milazzo, Barcellona Pozzo di Gotto, Terme Vigliatore e hanno causato frane, l’interruzione di strade invase dal fango, anche l’A20 interrotta tra gli svincoli di Falcone e Barcellona Pozzo di Gotto, case e sottopassaggi allagati con persone rimaste bloccate nelle auto, in casa, e alcune famiglie isolate.
Una donna rimasta dentro la propria auto invasa dal fango a Terme Vigliatore soccorsa così come un’altra donna e i suoi due bambini a Tripi. A Milazzo un’ambulanza partita per soccorrere un infartuato è finita quasi sommersa dall’acqua e si è dovuta fermare. A Spadafora e Milazzo soccorse decine di automobilisti: strade allagate, tombini saltati, frane, cantine allagate. Sempre a Milazzo nell’istituto d’arte di via Gramsci sono rimasti bloccati sei studenti, due insegnanti e due collaboratrici scolastiche mentre in diverse strade è saltata la corrente elettrica.
Sempre nel grosso centro messinese, una famiglia di tre persona sarà ospitata in un B&b a causa del crollo del tetto della propria abitazione in vico dei Lillà. A causa della mancanza di energia elettrica non è stato possibile attivare in molte zone le pompe idrovore.