In attuazione del Piano d’azione per il contrasto dei roghi dei rifiuti firmato il 19 novembre 2018 dal Presidente del Consiglio dei Ministri, dai Ministri interessati e dal Presidente della Regione Campania, la Cabina di Regia presieduta dall’ Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella regione Campania, ha disposto operazioni interforze di controllo straordinario del territorio dei comuni di Napoli, Melito di Napoli, Casavatore, Somma Vesuviana, Marigliano, Villaricca, e Casandrino. A Somma Vesuviana durante un sopralluogo, si è proceduto all’interdizione di una strada comunale, ubicata nelle vicinanze del centro abitato, interessata da abbandono di rifiuti speciali pericolosi, quali materiali plastici, pneumatici, materiale di risulta edile ed amianto, indiscriminatamente depositati sul terreno.
In campo 38 equipaggi, per un totale di 100 unità appartenenti al Raggruppamento “Campania” dell’Esercito, al Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Napoli, ai Carabinieri delle Stazioni di Marigliano e di Somma Vesuviana, al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Napoli, alla Polizia Ambientale del Comune di Napoli, alle Polizie Locali dei Comuni di Villaricca, Qualiano, Somma Vesuviana, Napoli, Arzano, Casoria, Casavatore, Mugnano di Napoli, Melito di Napoli, San Giorgio a Cremano e Casandrino, nonché all’ARPAC e all’ASL di Napoli.