Benzina troppo cara: blocchi di tir sull’A1 in Campania e sull’Asse...
Prosegue sull'A1, nel trattato casertano compreso tra Capua e Caianello, la protesta dei camionisti contro il caro carburante. E' iniziata nella tarda serata di...
Partito l’esodo dal Nord: è arrivato a Napoli il primo Frecciarossa...
È arrivato alla stazione centrale di Napoli poco dopo le 11 il primo treno Frecciarossa proveniente da Milano. L'esodo da Nord a Sud è...
Bonus 150 euro, chi deve fare domanda
Il nuovo bonus una tantum da 150 euro introdotto dal governo arriverà da novembre a quasi 22 milioni di italiani, dai dipendenti ai pensionati, dai co.co.co a colf...
Marchesa e Cangiani: da oggi tre giorni senza acqua, ecco strade...
Tre giorni di lavori con l’acqua che tornerà praticamente solo la notte e resterà fino alla mattinata per andare via dal primo pomeriggio fino...
“Eccellenze campane”, la sfida dell’imprenditore Paolo Scudieri sul modello di “EatItaly”
L’imprenditore Paolo Scudieri porta a termine il suo sogno: realizzare anche a Napoli un polo di qualità gastronomico del Made in Italy, ma soprattutto...
Guasto alla rete elettrica, ancora al buio le strade di San...
Ancora un malfunzionamento alla rete elettrica pubblica nel territorio sangiuseppese. Un nuovo guasto che ha messo al buio alcune tra le strade principali della...
Circumvesuviana, bloccata una delle linee
Problemi tecnici, stop ai treni della Circumvesuviana lungo una intera tratta. Inizia un'altra settimana con disagi per gli utenti che si servono dei mezzi...
Sassaiola contro l’Asl, paura a Poggiomarino: si cerca una ragazza
Sarebbe stata una ragazza già sotto cure psichiatriche a lanciare numerose pietre contro la porta d’ingresso dell’Asl di Poggiomarino. Il fatto è avvenuto intorno...
Mercatini al Castello di Ottaviano, adesso è ufficiale: niente rassegna anche...
"Dopo un bel periodo di valutazione dove ci siamo confrontati anche con il Sindaco Luca Capasso e l’Assessore Biagio Simonetti, abbiamo deciso di non...
Somma Vesuviana, l’antica lavorazione di stoccafisso e baccalà patrimonio culturale regionale
«L’antica lavorazione dello stoccafisso e del baccalà è stata inserita nell’elenco degli elementi culturali iscrivibili nell’Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale Campano». Con queste parole...