Cultura

Eccellenze locali, tutto pronto per la sesta edizione di “Vesuvinum”

Non vuole essere solo una vetrina di un prodotto di eccellenza come il “Lacryma Christi” ma un’occasione per fare apprezzare anche le bellezze del...

Aliberti invita il ministro Bray a visitare Longola: «Venga a scoprire...

Non si placano le polemiche relative al “Grande Progetto Sarno”, che giovedì scorso a Poggiomarino ha incassato la bocciatura del consiglio comunale all'unanimità, consentendo...

Ottaviano, è tempo di tammorra: festa in piazza all’insegna della tradizione

Tanta buona musica ed esposizione di tammorre: questi gli ingredienti della serata denominata “Il fascino antico della tammorra” che si terrà ad Ottaviano, sabato...

“Una Notte al Museo” per riscoprire il fascino e la storia...

Un'iniziativa che si ripete e che conferisce agli scavi un fascino senza eguali da gustare sotto la luce delle stelle, immersi nel fascino della...

I Classici: il tuffo nell’onirico (crudele) mondo di Sciuscià

Due sciuscià sognano di comprare un cavallo, vengono immischiati in un crimine e chiusi in carcere. Nasceranno nuove amicizie e rancori che si chiuderanno...

Ferragosto nel Vesuviano tra storia, festa, sagre e sapori

Mentre le città si svuotano per raggiungere le mete di mare, non mancano le iniziative per intrattenere la gente del Vesuviano che invece resta...

Ferragosto, aperti i siti archeologici ed il cono del Vesuvio

Un Ferragosto all’insegna dell’arte e della cultura nella zona vesuviana: giovedì 15 resteranno aperti i siti archeologici di Pompei, Ercolano, Stabia, Oplontis e il...

Essere Quasi amici: dramma e commedia in simbiosi perfetta

Uno dei meccanismi che seguono lo spettatore cinematografico ad ogni suo ingresso davanti ad una nuova pellicola è il fantomatico “meccanismo dell’immedesimazione”. Ciò che vediamo...

Eventi culturali, dalla Regione pioggia di euro per il Vesuviano

Circa un milione di euro stanziati dalla Regione per migliorare, valorizzare e in qualche caso tenere in vita, alcuni degli appuntamenti culturali più importanti...

Madonna dell’Arco, piazza del Santuario più moderna: via al restyling

Partito il restyling della piazza antistante al Santuario di Madonna dell’Arco. Il progetto avviato dal Comune di Sant’Anastasia prevede infatti una veduta più moderna...