Cani, gatti e canarini fanno bene al cuore
Avere un animale domestico, in particolare un cane, potrebbe ridurre il rischio di malattie cardiache. Parola di Glenn Levine professore di Medicina al Baylor...
Quali controlli sul paziente celiaco
La celiachia è una malattia autoimmune dovuta ad una risposta immunitaria alterata a cibi contenenti glutine. Si stima una frequenza della malattia dello 0,5-1%,...
Se il paziente non firma il consenso, il medico risponde dei...
Per i danni post operatori del paziente risponde il medico che ha omesso di fargli firmare il consenso e illustrato tutti i rischi possibili...
Gli inestetismi chirurgici non sono di per sè penalmente punibili
Sono numerosi i procedimenti intentati contro i chirurghi estetici per interventi mal riusciti, ma sono generalmente cause civili, e in qualche caso anche penali....
Trasportare in moto un passeggero senza casco è omicidio colposo
Il conducente di una moto che non abbia obbligato il passeggero ad indossare il casco, rischia una condanna penale in caso di incidente (Cassaz....
L’elisir di lunga vita: è il caffè?
Secondo uno studio osservazionale recente il consumo di caffè sarebbe associato ad una riduzione della mortalità totale.Per molto tempo si è pensato che il...
Gli animali in casa aiutano i bambini allergici
L'esposizione precoce del bambino a cani e gatti potrebbe ridurre il rischio di sviluppare allergie, asma e infezioni respiratorie. Molti genitori temono che tenere...
Alcol. Fermare il consumo tra le donne
“Bere è contro le ragazze”. Questo lo slogan della campagna contro l’abuso di alcol fra le giovani donne presentata oggi a Roma e promossa...
Mammografia, dopo i 50 basta una volta ogni due anni
Le donne di età compresa tra i 50 e i 74 anni che si sottopongono a uno screening mammografico una volta ogni due anni...
Nel 2012 cala del 9.1% la spesa farmaceutica convenzionata
Continua per il sesto anno consecutivo il calo della spesa farmaceutica convenzionata SSN, che nel 2012 registra un -9,1% rispetto al 2011. La riduzione...