Attualità

Giornate di grande caldo al Sud: le temperature saliranno ancora

Neve al nord, primavera al sud. Dopo il furioso maltempo dei giorni scorsi, il meteo divide in due l'Italia. Le temperature si porteranno localmente fino a 10 gradi...

Caos lavori Interporto di Nola: accolto ricorso dei costruttori

Il Tar Campania (I sezione) ha accolto il ricorso proposto da Acen, Ance Campania e Ance Caserta avverso una procedura di gara d'appalto indetta...

Riecco il Bonus di Natale: fino a 1000 euro

Bonus Natale 1000 euro lì dove non te lo aspetti, ma dove è sacrosanto che vada per il bene dell’intera comunità. Dove? Nel circolo...

Invalidità civile, da gennaio il ricalcolo delle pensioni

Novità in arrivo per quanto riguarda l’invalidità civile minori e in particolare per l’indennità di frequenza. L’indennità di frequenza è una prestazione economica erogata...

Circumvesuviana, annullato anche il servizio bus sulla tratta per Poggiomarino

Dietrofront di Eav: annullato il servizio sostitutivo di bus tra Torre Annunziata e Poggiomarino. È durata poche ore la soluzione alternativa promossa dall'Ente Autonomo...

Cambia l’ISEE 2023, le novità in arrivo

Da gennaio 2023 il funzionamento del Modello ISEE subirà dei cambiamenti per accedere ad alcuni sussidi e bonus erogati dall’INPS ed in generale dallo Stato, le Novità sono contenute...

Alunni e studenti: un nuovo Bonus fino a 1300 euro

Arriva un nuovissimo bonus studenti dall’INPS e stavolta è veramente ricco perchè vale addirittura 1300 euro. Vediamo come funziona. Nonostante il governo Meloni dica...

Circumvesuviana, 270 euro per lavorare a Natale o a Capodanno

Eav e le organizzazioni sindacali si sono incontrate per la terza volta al fine di trovare un accordo che permetta l'apertura pomeridiana della Sorrentina,...

Assegno Unico, previsti forti aumenti. Si passa da 175 a 262...

Assegno Unico INPS 2023, previsti forti aumenti: si passa da 175 a 262 Euro al mese, le novità a riguardo al momento trapelate. Sono...

Manovra, il potenziamento dell’assegno unico: le cifre

"Il potenziamento dell’assegno unico interesserebbe il 5,6% delle famiglie con figli a carico (l’1,9% delle famiglie italiane), una quota contenuta rispetto al 73,4% delle...