L'inquadratura perfetta

Lo Hobbit: un viaggio (fin troppo) (in)aspettato

Attesissimo e dalla martoriata genesi produttiva, Lo Hobbit - Un viaggio inaspettato, sbarca nelle nostre sale in tutto il suo (straripante) 3D. La trama...

La sofferenza di essere “unici”: ecco Precious

Clareece “Precious” Jones, 17 anni, vive in una realtà soffocante. Obesa, analfabeta, incinta del padre per la seconda volta, maltrattata dalla madre. Decide di...

I Classici: l’Ombra di Nosferatu sul cinema contemporaneo

Dov'è la (di)visione in Nosferatu? Perchè analizzare un lavoro del genere oggi, bombardati come siamo da immagini in HD e 3D? Gli spunti di riflessione...

Cortellesi-Papaleo: ecco l’armata dei “diversi” della crisi

Alice (Paola Cortellesi), dopo la morte del ricchissimo marito, si ritrova sommersa di debiti. Per evitare conseguenze e aiutare suo figlio, decide, dopo centinaia...

Ci vuole poco per arrivare alla Luna: parola di Iron Sky

2018:  l’America ha un presidente donna e i nazisti del (quarto!) Reich sopravvivono sulla Luna, in attesa di sferrare un attacco. L’arrivo sul satellite...

I Classici: Il trono di sangue, tra teatro e fantasmi

Al nobile Washizu, al rientro da una battaglia col compagno Miki, viene predetto, da uno spirito, la salita al trono. Ma la profezia annuncia...

Finché crisi non li separi: l’Amore di Cosa voglio di più

Anna (la bellissima e bravissima Alba Rohrwacher) ha un lavoro come segretaria, la sua vita scorre tranquilla (e monotona) tra l’amore per il suo...

L’umanità sgretolata alla paura del Contagio(n) di Soderbergh

Essere contagiati tramite “contatto” (un abbraccio ad esempio) è una delle fobie del nuovo millennio. In quanti girano con gel igienizzante a portata di...

Buried: il terrore più forte, metafora dell’America

Un uomo si risveglia in una bara. Ha con sé un cellulare e qualche altro oggetto. Dovrà cercare aiuto prima che finisca l’aria, ma,...