Simbolo delle festività, ecco il “mistero” della grotta nel presepe
La bellezza del presepe che spesso tralasciamo, sta nella profondità del significato biblico, apotropaico e antropologico della scena presepiale e dei personaggi che la...
Madonna dell’Arco 1450: il grande prodigio della Santa Vergine che sanguina
Sulla strada Napoli-Somma Vesuviana a circa 8 chilometri da Napoli e a meno di un chilometro dal più vicino paese di Sant’Anastasia, nel 1450...
Ponticelli: 1989 elevazione del Santuario della Madonna della Neve a Basilica...
Il titolo Madonna della Neve trova la sua origine nel famoso miracolo della neve, caduta a Roma in agosto. Si racconta che, durante il...
Maria del Carmine Maggiore, la Madonna che salvò il Papa dall’attentato
La chiesa attuale fu edificata nel 1301 sul luogo di una precedente chiesetta dove si venerava l’icona della Madonna detta la Bruna, un dipinto...
Boscoreale 1876, la Madonna dei Flagelli salvò un calzolaio da pioggia...
A Boscoreale sul limitare dei boschi in una casa di proprietà dei Gesuiti, vi era una cappella chiamata dagli abitanti Cappelluzza, in cui era...