Maria e il Vesuvio: culto e amore

Madonna di Castello: salva dalla lava incandescente ridà le gambe a...

Per capire il grande miracolo avvenuto è necessario entrare nella storia dell’avvenimento: ci troviamo nel 1269, Carlo d’Angiò, re di Napoli, nel punto più...

La madonna di Piedigrotta e l’apparizione contemporanea in tre luoghi

Nel 1207 a Piedigrotta, quartiere di Napoli, secondo le fonti storiche, la Madonna apparve contemporaneamente a tre religiosi in tre luoghi distinti un tal...

Maria del Carmine Maggiore, la Madonna che salvò il Papa dall’attentato

La chiesa attuale fu edificata nel 1301 sul luogo di una precedente chiesetta dove si venerava l’icona della Madonna detta la Bruna, un dipinto...

Pagani, XVI Secolo: il miracoloso ritrovamento dell’effige della Madonna del Carmine

Una tavola probabilmente portata da monaci sfuggiti dall’Oriente nell’VII-IX secolo, per sottrarla alla distruzione della lotta iconoclasta che imperversava diabolicamente, fu miracolosamente riportata alla...

Materdomini, storia millenaria: il soldato Salvo ed i pellegrinaggi dal Vesuviano...

Materdomini è uno dei più antichi Santuari mariani della Campania. Vanta un migliaio di anni di storia sia per il discorso strettamente religioso, sia...

Flocco 1875: la statua della Madonna trema, piange e suda

Piccola e povera chiesa del Flocco, diocesi di Nola, allora frazione del comune di Boscoreale e oggi di Poggiomarino: la mattina del 10 maggio...

Scafati 1906: la lava del Vesuvio fermata dalla Santa Vergine

Nella cittadina di Scafati, nell’allora diocesi di Nola, nel 1713 trainata da un carro di buoi un’antica  statua lignea policroma della Santa Vergine fu...

L’Immacolata di don Placido sull’altare per Papa Francesco

Nelle ultime due visite papali a Napoli (Giovanni Paolo II nel 1990 e Benedetto XVI nel 2007), sull’altare per la Messa era stata posta...

Madonna dei Bagni: guarigioni inspiegabili da lebbra e piaghe

Sull’antica strada che porta da Scafati ad Angri, alla fine del XVI, secondo lo storico Budi  avvenne un fenomeno prodigioso molto curioso, un maialetto...

Madonna dell’Arco 1450: il grande prodigio della Santa Vergine che sanguina

Sulla strada Napoli-Somma Vesuviana a circa 8 chilometri da Napoli e a meno di un chilometro dal più vicino paese di Sant’Anastasia, nel 1450...