Made in Vesuvio

Il corallo, un amore che nasce nel 1400: ora è un...

Prezioso dono del regno animale, il corallo, con il suo fascino e la sua eleganza, oltre al suo tradizionale valore di portafortuna, ha sedotto...

Un giro al Parco “Made in Vesuvio”: l’oasi dei Sentieri vulcanici

Era il 1995 quando fu istituito il Parco Nazionale del complesso vulcanico Somma-Vesuvio, interessando una vasta area di 8.482 ettari, 13 Comuni, un’area riserva...

Il sanguinaccio: bontà, saggezza e uguaglianza sociale

Il profumo di vaniglia e cannella che arricchisce il cioccolato e pervade le papille gustative e le vie olfattive. Magari un savoiardo da “inzuppare”....

36 famiglie sono state evacuate nella notte a Napoli

36 famiglie sono state messe in sicurezza nella notte. Uno stabile è stato completamente evacuato. Preoccupano le condizioni dei due pilastri. Sono in corso le...

Ottobre, mese di vendemmia: sul Vesuvio vino d’eccellenza da 2500 anni

Da sempre probabilmente l’aspetto più importante del lavoro nei campi della terra nera alle pendici del Vesuvio è costituito dalla viticoltura. La coltivazione della...

La zeppola di San Giuseppe: “oggetto” di culto fin dagli antichi...

Se è vero che sul podio della popolarità dei dolci tipici napoletani ci sono sicuramente pastiera, babà e sfogliatella, un posto d’onore lo merita...