Medici e bustarelle
Un italiano su dieci dichiara di aver passato, nell'anno precedente, una 'bustarella' a medici o operatori sanitari per ricevere cure, prestazioni o agevolazioni. Un...
Carbonara, un miracolo nel nome dell’angelo guerriero
Dal finestrino dell’auto l’attenzione viene subito catturata da viuzze strette che corrono tra fazzoletti di terra o s’intrufolano tra caratteristici giardini sotto una pioggia...
La memoria storica è il cemento ideale di ogni comunità
Passato e presente sono legati a doppio filo o, che dir si voglia, sono facce di una stessa medaglia, il tempo, che c’è dato...
Quello che so sull’amore: brividi agonistici da tv movie
George, ex calciatore ritiratosi dal calcio giocato per via di un infortunio, vive nella miseria. La sua vita familiare inoltre non è delle più...
Abusivismo edilizio: le soluzioni (parte prima)
Nei precedenti numeri della rubrica abbiamo affrontato il problema dell’abusivismo edilizio. Innanzitutto, abbiamo provato a dare una definizione del fenomeno, ci siamo poi occupati...
Ansia… chi sei?
La parola Ansia è una costante della nostra vita che proviamo quando veniamo a trovarci o crediamo di poter essere in pericolo.Ma che cos’è...
Posizione anomala del feto. La Campania al primo posto
Nel 2010 nel nostro Paese ci sono stati circa 482 mila parti. Di questi, circa uno su tre era cesareo. Nel 7% è eseguito...
Sognate di pubblicare un libro? Ecco il testo che fa per...
Se c’è una domanda che non sfugge a chi ha appena conosciuto un giornalista è quella sulle regole per scrivere bene. Se poi, come...
La cultura dell’accoglienza
“Buongiorno!”“mhh… giorno”“…umore nero direi… mi sfugge qualcosa?”“Ebbene sì. Sono contrariato… anzi arrabbiato! ““Lo avevo capito dal colore della tua bevanda… camomilla al posto del...
Cloud Atlas: scordatevi i fratelli di Matrix (o forse no?)
Sparare su Cloud Atlas, nuova regia dei Wachowski brothers (Andy e Lana), sembrerebbe missione facile. Attesissima e costosissima, la nuova pellicola dei creatori della...